Il nuovo impianto, ubicato all’interno dello stabilimento dove si producono i celebri torroni e parte delle caramelle Sperlari, è in grado di produrre in maniera combinata energia elettrica, vapore, acqua calda ed acqua refrigerata, con un risparmio sui costi energetici dello stabilimento del 35%.
Risparmio, questo, che per Sperlari non ha comportato alcun immobilizzo di capitale proprio, poiché i costi necessari all’implementazione della soluzione di efficienza energetica sono stati interamente sostenuti da GESCO, per mezzo della formula Share To Save, un contratto di prestazione energetica “potenziato” dove, a fronte di una garanzia di risultato, Sperlari dovrà corrispondere a Gesco un corrispettivo calcolato in funzione dei vettori energetici prodotti dall’impianto ed autoconsumati dallo stabilimento.
Inoltre, la maggiore efficienza energetica del cogeneratore unita ad un progetto parallelo di neutralizzazione delle relative emissioni di gas serra climalternati, hanno permesso a Sperlari di ridurre di ca. il 97% l’impronta emissiva legata ai fabbisogni energetici dello stabilimento produttivo di Cremona (CR), riducendo le proprie emissioni di circa 4.000 tonnellate di CO2 equivalente su base annua, corrispondenti alla piantumazione di 1.320 alberi.
Nel dettaglio, in relazione ai fabbisogni energetici dello stabilimento produttivo Sperlari di Cremona (CR), il nuovo impianto di cogenerazione, in assetto quadrigenerativo, realizzato da Gesco ha permesso di coprire:l’89% il fabbisogno di energia elettrica; il 58% ed il 99% del fabbisogno di energia termica, rispettivamente, in vapore e in acqua calda; il 90% del fabbisogno di energia frigorifera di processo delle utenze sottese.
Scopri il progetto
Le nostre news
Scopri le ultime novità
Le ultime notizie in tema di energia dal mondo GESCO.
Iniziamo una collaborazione
Scopri le nostre soluzioni energetiche su misura. Affidati a GESCO.