Sperlari

Il lato dolce dell’efficienza

Sperlari S.r.l. è una storica azienda italiana, leader nel settore della produzione dolciaria di caramelle, torroni e mostarde. La ricetta del successo? Qualità senza compromessi e sguardo al futuro, in un’ottica di innovazione e miglioramento continuo, anche in campo di sostenibilità.

L'impianto di cogenerazione di Sperlari a Cremona
Intervento

Cogenerazione

Settore

Alimentare

Ubicazione

Cremona

Potenza

999 kW

Formula

Share to Save

L’autoproduzione di energia come leva strategica

La nostra partnership si inserisce in questo contesto ed introduce l’ottimizzazione del consumo energetico come leva strategica per abbattere gli sprechi e ridurre l’utilizzo di energia primaria legata all’operatività dello stabilimento di Cremona (CR).

Per centrare questi obiettivi abbiamo realizzato un impianto di cogenerazione a gas naturale, in assetto quadrigenerativo, della potenza elettrica nominale di 999 kW, in grado di coprire gran parte del fabbisogno energetico dello stabilimento.

Grazie alla formula Share To Save, Sperlari ha ottenuto un risparmio energetico ed economico garantito senza la necessità di effettuare alcun investimento diretto.

Risultati

74

Copertura fabbisogno

32

Risparmio economico

1.462

tep

Il risparmio energetico e la sfida della sostenibilità sono due pilastri di lungo periodo nella strategia di sviluppo di Sperlari e la crisi del gas ci permette di beneficiare da subito di questo intervento, rafforzando la nostra scelta di guardare all’innovazione e al miglioramento continuo della nostra impronta ambientale.

Marco Bagato

Operation Director

I nostri clienti

Scopri gli altri impianti di cogenerazione

Sostenibilità e risparmio: scopri i vantaggi della cogenerazione.

Sperlari – Il lato dolce dell’efficienza
Sperlari – Il lato dolce dell’efficienza
Sperlari – Il lato dolce dell’efficienza

Sperlari – Il lato dolce dell’efficienza

L’azienda leader nel settore dolciario punta al miglioramento continuo, anche energetico. L’efficientamento dello stabilimento di Cremona con cogenerazione in formula Share To Save consente l’autoproduzione energetica a investimento zero, generando benefici economici e ambientali.
Approfondisci
Kedrion Biopharma – Una cura contro lo spreco
Kedrion Biopharma – Una cura contro lo spreco
Kedrion Biopharma – Una cura contro lo spreco

Kedrion Biopharma – Una cura contro lo spreco

Ottenere immediati benefici economici, efficientando la produzione di energia, con un’operazione che non incida sulla linea di produzione e non comporti immobilizzazioni finanziarie: è questa la sfida di Kedrion, azienda biofarmaceutica di Lucca.
Approfondisci
Orsa NW – Il tessuto non tessuto che risparmia energia
Orsa NW – Il tessuto non tessuto che risparmia energia
Orsa NW – Il tessuto non tessuto che risparmia energia

Orsa NW – Il tessuto non tessuto che risparmia energia

Il progetto mira a ridurre il consumo di energia primaria e ottimizzare la produzione dei vettori energetici per lo stabilimento di Gorla Minore (VA). Grazie alla formula Share To Save, l’impianto di cogenerazione è stato realizzato senza investimenti diretti da parte di Orsa NW.
Approfondisci
Almas – Energia al massimo con la cogenerazione
Almas – Energia al massimo con la cogenerazione
Almas – Energia al massimo con la cogenerazione

Almas – Energia al massimo con la cogenerazione

Per l’azienda produttrice di bevande vegetali abbiamo curato un progetto di efficientamento energetico nello stabilimento di Monte di Malo (VI). La cogenerazione in formula Share to Save ha permesso ad Almas di ottenere da subito benefici economici, senza alcun investimento diretto.
Approfondisci
Salumificio Viani – Eccellenza nel gusto e nel risparmio
Salumificio Viani – Eccellenza nel gusto e nel risparmio
Salumificio Viani – Eccellenza nel gusto e nel risparmio

Salumificio Viani – Eccellenza nel gusto e nel risparmio

L’espansione dell’azienda, attiva da oltre un secolo nel settore della salumeria, ha portato nuove sfide per ottimizzare i costi energetici. Grazie alla cogenerazione, finanziata con la formula Share to Save, il salumificio ha ridotto del 42% la bolletta, liberando risorse per crescere.
Approfondisci
Fondazione Città della Speranza – Energia efficiente per la ricerca
Fondazione Città della Speranza – Energia efficiente per la ricerca
Fondazione Città della Speranza – Energia efficiente per la ricerca

Fondazione Città della Speranza – Energia efficiente per la ricerca

Per l’efficientamento energetico del più grande centro europeo di ricerca sulle malattie pediatriche, abbiamo realizzato un impianto di cogenerazione, sostenendo finanziariamente il progetto e continuando ogni anno a supportare la Fondazione nelle sue attività.
Approfondisci
Sir – Rigenerazione efficiente
Sir – Rigenerazione efficiente
Sir – Rigenerazione efficiente

Sir – Rigenerazione efficiente

In questo progetto la cogenerazione massimizza l’efficienza energetica dei processi di rigenerazione di materie plastiche in uno stabilimento in grado di contenere fino a 12 linee di produzione. Il risparmio energetico è garantito grazie alla formula Share To Save.
Approfondisci
Irplast – Film… a lieto fine
Irplast – Film… a lieto fine
Irplast – Film… a lieto fine

Irplast – Film… a lieto fine

Irplast, tra i maggiori produttori mondiali di film in BOPP biorientato, ha uno stabilimento energivoro a Empoli con una capacità di 500 milioni m²/anno. Grazie alla cogenerazione in un prefabbricato dedicato, l'azienda può ottimizzare la produzione di energia e ottenere significativi risparmi.
Approfondisci
Mauro Benedetti – Sull’onda dell’efficienza
Mauro Benedetti – Sull’onda dell’efficienza
Mauro Benedetti – Sull’onda dell’efficienza

Mauro Benedetti – Sull’onda dell’efficienza

A Perugia, Mauro Benedetti produce imballaggi in cartone ondulato. Per mitigare l’impatto dei costi energetici, è stato realizzato un progetto su misura che, tramite la riconfigurazione della centrale termica e l’installazione di un’unità di cogenerazione, migliora sicurezza e genera risparmi.
Approfondisci

Contattaci

Raggiungi la massima efficienza energetica.
Affidati a GESCO.

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Numero di Telefono

    Azienda

    Ruolo