Il packaging si fa più competitivo
Le aziende del gruppo Nissha Metallizing Solutions sono specializzate in soluzioni di laccatura e metallizzazione in alto vuoto per i settori di labelling, flexible packaging e food&beverage. L’azienda ha 6 stabilimenti produttivi nel mondo – di cui uno in Italia, a Casalgrasso (CN).
Intervento
Cogenerazione
Settore
Packaging
Ubicazione
Casalgrasso (CN)
Potenza
2.000 kW
Formula
Share To Save
Cogenerazione maxi, spazio mini
La particolare tipologia di processo produttivo svolto all’interno dell’azienda richiede rilevanti consumi di energia elettrica e un costante e significativo utilizzo di energia termica e frigorifera.
In questo scenario, l’azienda punta ad aumentare il proprio vantaggio competitivo sul mercato, riducendo la propria dipendenza dalla rete elettrica nazionale e liberando, dove possibile, risorse utili allo sviluppo del proprio business; il tutto, con una particolare attenzione nei confronti dell’ambiente.
Per supportare Nissha Metallizing Solutions nel raggiungimento di questo obiettivo abbiamo realizzato (in una superficie di appena 132 m²) un impianto di cogenerazione da 2 MW in assetto quadrigenerativo, in grado di soddisfare la maggior parte dei fabbisogni energetici dello stabilimento produttivo di Casalgrasso (CN). L’azienda, grazie alla formula Share To Save – caratterizzata dall’assenza di investimenti diretti per Nissha Metallizing Solutions – ha raggiunto a pieno lo scopo che si era prefissata.
Intervento
Fotovoltaico
Settore
Packaging
Ubicazione
Casalgrasso (CN)
Potenza
272 kW
Formula
Share To Save
Lo stabilimento italiano diventa un benchmark di efficienza
Dopo l’avvio dell’impianto di cogenerazione, il piano di efficientamento è proseguito con l’aggiunta di un impianto fotovoltaico della potenza elettrica di picco di 272 kW, rispondendo così a pieno agli obiettivi di Nissha in termini di risparmio e di riduzione dell’impatto ambientale. Anche questo progetto è stato realizzato con la formula Share To Save: zero investimenti per il cliente a fronte di un risultato di risparmio garantito.
Il piano di efficientamento energetico implementato dall’azienda ha prodotto un risparmio di circa 1 milione di euro sulla spesa energetica dello stabilimento di Casalgrasso ed è stato scelto come progetto pilota per gli stabilimenti di NMS.
Risultati
66
31
2.079
La realizzazione del cogeneratore e del fotovoltaico è soltanto il primo passo della nostra strategia di efficientamento energetico, che ci vede impegnati anche sulla riduzione dei consumi e delle emissioni, due temi cruciali per un’azienda fortemente energivora e attenta all’ambiente come la nostra.
Agostino Rossetto
Site Manager
I casi studio
Scopri gli altri impianti
Efficienza e sostenibilità: le nostre soluzioni integrate.
Contattaci
Raggiungi la massima efficienza energetica.
Affidati a GESCO.