Energia efficiente per la ricerca
Nel 2012, la Fondazione Città della Speranza ONLUS ha realizzato a Padova un Istituto di Ricerca Pediatrica (IRC) che, con i suoi 17.500 m², rappresenta ad oggi il più grande centro europeo di ricerca scientifica nello studio e nella lotta delle malattie pediatriche.
Le dimensioni del centro si riflettono anche sui suoi fabbisogni energetici: l’Istituto impiega un costante e significativo consumo di energia termica e frigorifera durante l’intero arco dell’anno (principalmente per il mantenimento delle temperature ottimali di climatizzazione), oltre a rilevanti consumi di energia elettrica.
Intervento
Cogenerazione
Settore
Ricerca
Ubicazione
Padova
Potenza
430 kW
Formula
Share to Save
La cogenerazione nel bilancio di sostenibilità
In questo scenario, per massimizzare l’efficienza energetica dell’Istituto, abbiamo interamente finanziato, progettato e realizzato l’installazione di un gruppo di cogenerazione con la formula Share to Save. L’impianto, della potenza elettrica nominale di 430 kW, produce energia elettrica, termica – sotto forma di acqua calda – e frigorifera.
Grazie al gruppo di cogenerazione, la Fondazione copre il 63% del fabbisogno energetico complessivo, con un risparmio annuale del 9% sui costi dell’energia.
Il progetto è stato inserito anche nel bilancio di sostenibilità della Fondazione.
Risultati
63
9
409
I nostri clienti
Scopri gli altri impianti di cogenerazione
Sostenibilità e risparmio: scopri i vantaggi della cogenerazione.
Contattaci
Raggiungi la massima efficienza energetica.
Affidati a GESCO.