Andare avanti sempre, ma più efficienti
Poco dopo la messa in servizio del cogeneratore di Chieti, l’azienda – leader globale nella ricerca, progettazione, produzione e distribuzione di sistemi di trasmissione di motori sia nel settore automotive che industriale – ci coinvolto in un nuovo progetto finalizzato a contenere le spese energetiche dello stabilimento di Manoppello, dove si producono principalmente cinghie di distribuzione EPS.
Intervento
Cogenerazione
Settore
Automotive
Ubicazione
Manoppello (PE)
Potenza
999 kW
Formula
Rent to Save
La cogenerazione per l’efficientamento della produzione di energia termica
In particolare, il progetto nasce dall’esigenza di efficientare la produzione di energia termica, impiegata nello stabilimento sotto forma di vapore saturo per uso indiretto (climatizzazione degli ambienti e acqua calda ad uso sanitario) e per uso diretto (utilizzato nel processo produttivo.)
L’intervento di efficientamento che abbiamo proposto e messo a terra si compone di un’unità di cogenerazione a gas naturale da 999 kW elettrici e 1.102 kW termici, una caldaia a recupero fumi-vapore provvista di economizzatore e recuperatore di calore e da un sistema di dissipazione di emergenza.
L’impianto è stato realizzato in formula Rent To Save: investimento a carico nostro e per Dayco un prezzo fisso da corrisponderci per ogni MWh di energia elettrica prodotto dall’ impianto.
Risultati
25
17
1.182
Intervento
Fotovoltaico
Settori
Automotive
Ubicazione
Manoppello (PE)
Potenza
590kW
Formula
Rent to Save
Un magazzino più sostenibile
A Manoppello, dopo l’avviamento dell’impianto di cogenerazione realizzato presso lo stabilimento produttivo, Il gruppo ha scelto di realizzare un nuovo progetto: l’installazione di un impianto fotovoltaico sulle coperture del magazzino. L’efficientamento del sito italiano di Dayco, a Manoppello, si è così concluso con l’inserimento di un impianto fotovoltaico della potenza elettrica di picco di 590kW.
L’autoproduzione di energia elettrica consente di coprire l’85% del fabbisogno elettrico dello stabilimento, con vantaggi importanti in termini di risparmio economico ed indipendenza dalla rete.
Anche in questo caso è stata applicata la formula Rent to Save, che solleva Dayco dal rischio d’impresa legato alla realizzazione e all’esercizio dell’impianto e consente una miglior pianificazione della spesa energetica grazie ad un prezzo fisso per MWh prodotto dall’impianto.
Risultati
86
45
135
Gesco per Dayco
I casi studio
Scopri gli altri impianti
Efficienza e sostenibilità: le nostre soluzioni integrate.
Contattaci
Raggiungi la massima efficienza energetica.
Affidati a GESCO.